Escursionisti passeggiano lungo uno stagno immerso nel verde delle foglie autunnali in Alta Badia.

Bellezza a perdita d'occhio

Amore a prima vista

Vacanze in Alta Badia

Montagne imponenti, boschi secolari, prati sconfinati, vette vertiginose e ripidi canaloni. Laghi cristallini, cascate impetuose e fiumi che disegnano il paesaggio. Ma anche tradizioni vive, una cultura autentica e una lingua unica. Questa è l'Alta Badia: un luogo che ha tanto da offrire a un occhio attento e a un animo sensibile, capace di emozionarti ogni volta con nuove sfumature.


Qui dove la bellezza prevale

L’Alta Badia, nella sua veste estiva è un incanto per gli occhi. Qualsiasi cosa tu voglia fare è circondata dalla bellezza, che sia una semplice passeggiata nei paesi che sfoggiano i loro caratteristici balconi fioriti, che sia un’escursione in quota o in sella alla tua bici. Ovunque tu vada sei circondato dalla bellezza.

Due ciclisti percorrono la strada tortuosa del Passo Gardena in Alta Badia, attraversando un paesaggio montuoso e illuminati dalla calda luce del sole.
Due escursionisti sono in piedi sulla cima di Le Ciaval sul Sas dla Crusc, accanto a una croce di legno, e dominano le ampie catene montuose.

Qui dove l'aria frizzante ti rallegra

La neve, le lunghe piste preparate con maestria, il gustoso cibo, il calore dei rifugi, il divertimento dell’Apres ski; l'aria frizzante rallegra lo spirito e la tua vacanza si carica  di energia e di vitalità

Due sciatori sfrecciano nella neve incontaminata dell'Alta Badia, proiettando lunghe ombre sul pendio.
Un uomo e una donna camminano insieme su un sentiero innevato a Corvara. Nelle vicinanze si vedono delle baite accoglienti.

Unicità a 360°

Spettacoli naturali che si distinguono per la loro bellezza e unicità. Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 2009. Un riconoscimento che le premia per la loro importanza geologica ed eccezionale bellezza paesaggistica.

Due escursionisti si trovano in cima a una montagna rocciosa che domina l'Alta Badia e la cima del Sassongher nelle Dolomiti al tramonto, immortalando un paesaggio mozzafiato.
I prati dello Störes in autonno con il Conturines, La Varella e Sas dla Crusc sullo sfondo.