Estate in Alta Badia

Attività estive in Alta Badia

tra le cime più belle del mondo

Due ciclisti percorrono la strada tranquilla del Passo Campolongo del Sellaronda, incorniciati da montagne e conifere nella morbida luce del mattino. Nelle vicinanze si può vedere una pittoresca baita.

Questo è il paradiso per gli amanti della natura e dello sport, con un'infinità di attività all'aperto adatte a ogni livello e aspettativa. Che tu sia un alpinista esperto o semplicemente ami respirare aria fresca durante una passeggiata nel bosco; che tu stia cercando la sfida che il ciclismo può dare o piuttosto la piacevolezza di una e-bike, la nostra vallata saprà darti grandi soddisfazioni ed emozioni.

Escursionismo

Zaino in spalla, la meta è la cima

Quando gli ultimi passi si sono fatti faticosi e il respiro si accorcia, è un’emozione impareggiabile raggiungere quella croce sulla vetta, con i corvi che volteggiano sfruttando le correnti e quel sentimento che fonde soddisfazione e umiltà di fronte a tanta grandiosità. Ma non solo cime e rocce, l’emozione è anche negli itinerari dove prevale il verde dei prati e dei boschi e ogni cosa sembra trovarsi al posto giusto, te compreso.

Due escursionisti salgono un sentiero roccioso nel parco naturale Puez-Odle, circondati dalle Dolomiti.
Due escursionisti percorrono il sentiero delle 4 cime in Alta Badia, circondati dalle imponenti e aspre vette delle Dolomiti.
Due ciclisti percorrono la strada tortuosa del Passo Gardena sul Sellaronda, immersi in un sereno paesaggio dolomitico all'alba, con cime illuminate dal sole e alberi sullo sfondo.

Ciclismo

Due ruote, mille emozioni

Che sia su strada o lungo i sentieri sterrati, pedalare in Alta Badia è un’esperienza da vivere. Affrontare i tornanti che hanno fatto la storia del ciclismo o esplorare i percorsi immersi nella natura con una mountain bike o un’e-bike significa immergersi in panorami straordinari e sentire la libertà delle Dolomiti scorrere sotto le ruote. E per chi ama le sfide, la Maratona delle Dolomiti è l’appuntamento da non perdere: ciclisti da tutto il mondo per misurarsi in un percorso letteralmente mozzafiato.

La strada tortuosa del Passo Valparola attraverso un terreno roccioso, con ciclisti in sella, durante la Maratona dles Dolomites.
Due ciclisti percorrono un tortuoso sentiero sterrato a La Val, in Alta Badia, con una baita in legno e le Dolomiti sullo sfondo, sotto un cielo al tramonto.
Due ciclisti di mountain bike si fermano ad ammirare il panorama montano delle Dolomiti.

Consigli

Il meglio dell'estate

La selezione di quello che vorremmo non ti perdessi perché vorremmo tanto vederti rientrare soddisfatto della tua giornata nelle Dolomiti.

Servizi

Servizi per la tua estate

  • Negozio convenzionato per noleggio attrezzatura
  • Mappe escursioni
  • Materiale informativo
  • Servizio concierge escursioni
  • Servizio concierge ciclismo
  • Alto Adige Guest Pass
  • Lunch Pocket
  • Vicinanza sentieri
  • Lavanderia
Un bambino con uno zaino è in piedi su un prato e ammira la catena del Sas dla Crusc nelle Dolomiti.

Vie ferrate e arrampicata

Vis á vis con la roccia

Il contatto con la roccia è pura energia per chi ama l’arrampicata e le vie ferrate. L’Alta Badia offre percorsi straordinari: dalla tecnica Via Ferrata Cesare Piazzetta verso il Piz Boé, alla panoramica Piz da Lech, fino alla celebre Tridentina. Di fronte a noi, l’imponente Ciaval, alle spalle, Les Cordes. Adrenalina ed emozione garantite.

Uno scalatore sale sulla cima del Pic Cir in Alta Badia, in controluce rispetto al sole splendente, con la cima del Saslong visibile sullo sfondo sotto un cielo nebbioso.
Due scalatori percorrono un sentiero roccioso sulla Cima Dieci in Alta Badia, dotati di casco e imbracatura, con l'ampio scenario delle Dolomiti sullo sfondo.
Centro golfistico di Corvara. Colline verdeggianti e un campo da golf in primo piano, incorniciati da alti alberi sempreverdi, il massiccio del Sassongher sullo sfondo.

Golf

Un green non facile fra le Dolomiti

A pochi chilometri da noi, a 1.700 metri di altitudine, si trova uno dei campi da golf più alti delle Alpi. Un percorso a 9 buche immerso nello spettacolare abbraccio delle Dolomiti, dove la buca 5 è stata premiata come la più panoramica d’Italia. E quando cercherai la concentrazione sul green, sarà impossibile non lasciarsi distrarre dalla maestosità del Sassongher, che svetta proprio di fronte a te e ti osserva imperturbabile.

Un golfista si prepara al tee off su un fairway verdeggiante a Corvara – Dolomiti.